LEGNO TARLATO E TUTTI I RIMEDI

Uno dei problemi più ricorrenti che comporta l’acquisto di mobili antichi o vecchi è quello del legno tarlato. Si, il tarlo è proprio uno dei peggiori nemici del legno. I tarli si possono manifestare in modo invasivo soprattutto in particolari condizioni di umidità e nelle parti del mobile non protette. La più efficace procedura antitarlo […]
ARREDAMENTO NEL MEDIOEVO

Per la rubrica sull’antiquariato, oggi parleremo di arredamento nel Medioevo (1300-1500), o mobili in stile medioevale. I mobili nati in quest’epoca (che comprende il periodo romanico e gotico) sono rarissimi, costosi e fragili. Sarà interessante parlarne poichè sono gli antenati di tutti i mobili che sono stati creati successivamente e perchè le loro linee e ornamenti […]
MERCATINI ANTIQUARIATO: LA GUIDA

Mercatini antiquariato, delle pulci, dell’usato, case d’asta e chi più ne ha più ne metta. Insomma, dove poter acquistare arredamento d’antiquariato e fare i migliori affari? L’acquisto di oggetti d’arte ha sempre suscitato un notevole interesse nel corso degli anni, malgrado la variazione dei prezzi. La passione per le cose antiche è diventata un mezzo […]
RESTAURO LIGNEO

Oggi ti porterò nel dietro le quinte del mio lavoro da restauratrice per spiegarti tutte le fasi che caratterizzano un restauro ligneo, ovvero quelle di un mobile antico illustrandoti ogni passaggio. I PRIMI STEP DI UN RESTAURO LIGNEO Da restauratrice, la prima cosa da fare è osservare attentamente il mobile che si ha davanti per […]
ANTICHITÀ IN CASA: ANTIQUARIATO DA SCOPRIRE!

Può essere curioso, ma anche importante, conoscere ai giorni nostri tutte le varie espressioni di antichità che sono passate per le nostre case e che possiamo tutt’oggi toccare con mano in presenza di mobili, ceramiche, tessili, arte… Tutto ciò prende il nome di antiquariato, in tutte le sue espressioni di stile. Ma dicevo che tutto […]