DESIGN BLOGGING, INTERIOR DESIGN

COME RAVVIVARE UNA PARETE BIANCA

Come ravvivare una parete bianca
Sicuramente avrai già provato una fastidiosa insoddisfazione di fronte ad uno spazio vuoto di una parete di casa. Ti sarai quindi anche già chiesta come ravvivare una parete bianca. Le soluzioni possibili sono molteplici e in questo articolo ti parlerò di tutte le idee che potrei proporti io in qualità di interior designer. Starà poi a
DESIGN BLOGGING, INTERIOR DESIGN

ABBINARE I COLORI NELL’ARREDAMENTO

Abbinare i colori nell'arredamento
Quello dell'abbinare i colori nell'arredamento è sicuramente uno degli argomenti più complessi che si possa trattare nella vastissima disciplina dell'interior design! Si può infatti discutere di cromoterapia o psicologia del colore, di armocromia, di palette colori, di trucchi cromatici per correggere visivamente gli spazi... Insomma, sicuramente il colore è uno degli elementi più importanti quando si
DESIGN BLOGGING, INTERIOR DESIGN

COME SCEGLIERE IL LETTO PER LA CAMERETTA

Come scegliere il letto per la cameretta
Ho pensato di scrivere un articolo che spiegasse come scegliere il letto per la cameretta dei bambini, dal momento in cui sono venuta a conoscenza di quanto effettivamente possa essere vasto il mercato dei prodotti per i più piccoli. E' infatti talmente vasto al punto che scrivere un intero articolo solo per parlare di lettini è
DESIGN BLOGGING, INTERIOR DESIGN

MIGLIOR PIUMINO LETTO: DREAMIN’101

Miglior piumino letto
La fine dell'estate è agli sgoccioli: le temperature iniziano a scendere, molti sono rientrati al lavoro e qualcuno si è già messo anche alla ricerca del miglior piumino letto. Tra questi, in tutta onestà, ci sono anch'io che sono freddolosa ai massimi livelli! Ma quali caratteristiche e qualità dovrebbe avere il piumino perfetto? Te lo spiego subito: continua
DESIGN BLOGGING, INTERIOR DESIGN

LE MOODBOARD NELL’ARREDAMENTO

Le moodboard nell'arredamento
Le moodboard nell'arredamento sono uno strumento efficace utilizzato da interior designer e architetti. Vengono impiegate anche da altri professionisti che lavorano nel settore grafico, come stilisti o graphic designer. La loro utilità e data dalla capacità di comunicare concetti e di dare informazioni utili (per esempio sulla palette colore) difficilmente esprimibili a parole. Presentare una moodboard a
Page 2 of 6
1 2 3 4 6