I più sensibili se ne saranno sicuramente già resi conto, di quanto l’abbinamento rosa e verde stia influenzando il modo di arredare le nostre case!
Personalmente è un’accoppiata cromatica che mi è sempre piaciuta, tant’è che sono sempre stata “guardata male” per il fatto di mettere insieme questi due colori già nell’abbigliamento. Ma a me il rosa è sempre piaciuto e mi sono sempre detta che se un fiore di questa tonalità può stare bene in un giardino, dove il verde inevitabilmente predomina, per ragion di logica deve stare bene anche in altri contesti.
Mettiamo da parte il rosa per un attimo e riflettiamo effettivamente su come il verde stia molto bene con una quantità considerevole di altri colori. Forse addirittura con tutti! Quanto sta bene il verde con il giallo, l’arancione, il marrone, il blu e tutti gli altri colori neutri?
OSARE CON GLI ABBINAMENTI CROMATICI
Perchè è un abbinamento che fa paura? Solitamente, soprattutto in casa, tendiamo ad accostare tra loro colori neutri, o quantomeno tenui. Anzi, spesso e volentieri si sceglie un unico colore, al contempo neutro e tenue, e lo si declina in diverse nuance.
In realtà, l’abbinamento di colori a contrasto però lo si è già visto, anche se declinato in altre versioni come il blu e il giallo, il classico e molto elegante bianco e nero, o ancora il grigio e giallo proposto dallo stesso Pantone per il 2021!
Forse però è proprio il fatto di dover aggiungere il rosa, un colore che negli ultimi tempi è stato associato all’universo femminile, che ci fa tanto paura?
Se è questo ciò che ti frena dal colorare in questo modo casa, forse anche perchè non vivi da sola, ma con te c’è anche un uomo (forse anche più di uno!), allora devi proprio leggere quanto segue.
Secondo uno stereotipo dei meno giovani, il rosa sarebbe associato al mondo femminile. In realtà dovrebbe avvicinarsi più al mondo maschile, in quanto risulta essere una tonalità vicina all’impulsivo ed energico rosso. Anzi, a dirla tutta, nel passato gli abiti di dame e regine erano spesso nelle tonalità del blu (tinta preziosa poichè difficile da ottenere) perché rievocava l’immagine della Vergine Maria.
Millennial Pink nell’arredamento – Chiara Fedele Interior Design
Posso anche aggiungere che la tendenza del Millennial Pink ha proprio scardinato negli ultimi anni l’associazione dei colori dalle differenze di genere.
Inoltre il rosa permette di amplificare la sensazione di benessere e tranquillità, riuscendo allo stesso tempo a dare carattere e personalità all’arredo.
Millennial Pink nell’arredamento – Chiara Fedele Interior Design
ROSA E VERDE, DALLA PRIMAVERA ALLA GIUNGLA
Se sei arrivata a leggere fino a qui, forse sono anche riuscita a convincerti. E magari giunta a questo punto ti starai anche chiedendo come mettere insieme questi due colori.
C’è magari un fil rouge che si può inserire per abbinare queste due tonalità in modo più semplice e, forse anche logico?
Se per esempio l’idea di abbinare questi due colori semplicemente mettendoli insieme non ti convince, puoi aiutarti con delle tematiche!
In primis, il tema della primavera. Inizia per esempio con dei cuscini dalla fantasia primaverile, quindi fiori rosa su uno sfondo verde. Potresti utilizzare la stessa fantasia per una carta da parati, o per la tovaglia della cucina…
A questo punto sarà sicuramente più semplice distribuire dei punti focali di colore rosa e verde in giro per casa.
Se però il tuo non è per nulla un animo romantico, o magari è l’uomo che vive in casa con te a non sentirsi a suo agio in un contesto del genere, potresti proporre una tematica più strong come quella della giungla.
Con un tema Urban Jungle infatti i colori principali resteranno il rosa e verde, ma potrai aggiungere stampe e/o figure animalier come grafiche o fotografie di leopardi e zebre.
Un altro consiglio che sono sicura ti sarà d’aiuto è quello di posizionare i colori più carichi verso il basso e schiarirli verso l’alto delle pareti.
IL MIO TOCCO ROSA E VERDE
Io stessa non sono riuscita a non farmi influenzare da questa tendenza e così qualcosa di rosa e verde l’ho portato anch’io a casa.
Si tratta di un tessuto dalla fantasia tropicale che ho ordinato su Yorkshire Fabric Shop, uno store online, con sede nel Regno Unito. E’ possibile acquistare tessuti di tanti colori e fantasie con cui realizzare qualsiasi cosa.
Facendo l’interior designer è per me molto importante infatti poter attingere a risorse che permettono una personalizzazione totale dei miei progetti e aver trovato un e-commerce di questo tipo mi ha semplificato la vita.
Pensate alla ricerca di biancheria per un letto dalla forma rotonda e a quanto la proposta del mercato sia effettivamente scarsa, tanto per fare un esempio.
Inoltre il vantaggio di servirsi da Yorkshire Fabric Shop è anche quello di poter richiedere dei campioni di tessuto per decidere in tutta sicurezza prima dell’acquisto, evitando così di sprecare tempo prezioso.
Ho così ordinato un bellissimo e abbondante tessuto dalla fantasia tropicale che al momento riservo come tovaglia per le belle stagioni. Con un centrotavola di fiori l’effetto è assicurato!
ALTRI COLORI DI TENDENZA
Le tendenze d’arredo e i colori sono due delle mie più grandi passioni a cui la professione d’interior designer mi ha fatto avvicinare. Ho pensato quindi di suggerirti altri articoli sulle ultime tendenze che riguardano i colori nell’arredamento, pubblicati ultimamente. Eccoli qui:
Non dimenticare di commentare, magari scrivendomi cosa ne pensi dell’abbinamento rosa e verde in casa. Ti piace? Oppure a quale altro abbinamento cromatico non potresti mai rinunciare? Non vedo l’ora di leggere il tuo commento, ma soprattutto condividi l’articolo sui tuoi social se pensi che possa interessare o essere d’aiuto anche ai tuoi amici e per supportarmi nel mio lavoro (qui sotto trovi tutti i canali di condivisione!). Grazie di cuore!
Vuoi rendere unico lo stile della tua casa con un progetto d’interior design? Ecco come posso aiutarti!