Finalmente Settembre!

Forse tu non sei una di quelle persone che esulta con l’arrivo di questo mese come me, o forse si! Settembre è un mese che amo particolarmente perchè segna l’inizio di un nuovo periodo fatto di buoni propositi e nuove idee. In genere le vacanze in questo periodo dell’anno dovrebbero essere terminate, ma per me non è così. In realtà mentre tu leggerai questo articolo io sarò appena partita per l’isola di Rodi (Grecia)!

Ed è anche per questo motivo quindi che per inaugurare un nuovo anno di blogging ho scelto un argomento a tema vacanze e mi sono allontanata un po da quello che in genere è il mio calendario editoriale.

Pensando di farti cosa gradita ho quindi deciso di trattare un argomento soft che dovrebbe riuscire a rendere più dolce anche il tuo rientro dalle vacanze e a prolungarne i benefici nel corso dell’anno.

Oggi quindi ti parlerò di Sibella Court e del suo stile d’arredo.

La casa è il migliore specchio di me stessa. Parla di me e delle mie passioni.

Sibella è una delle stylist d’interni più famose d’Australia, guru dello stile gipsy e nomade, nonchè globetrotter. Dopo aver vissuto a lungo a New York e aver lavorato per noti marchi del settore e importanti riviste, nel 2003 rientra in Australia e apre il concept store The Society Inc. 

Tra l’altro, una piccola curiosità: il marito è il noto musicista Ben Harper!

Interior

La sua filosofia si allinea molto bene con quelle che sono le mie idee: arredare partendo dagli oggetti che amiamo, senza spendere una fortuna. Il suo stile sicuramente non piacerà agli amanti del minimalismo, ma quello che mi affascina è il valore che attribuisce agli oggetti che usa per decorare casa.

Sibella si sposta continuamente in ogni parte del mondo e durante i suoi viaggi raccoglie esperienze, trae più ispirazione possibile e mette in valigia quanto più riesce a far stare tra i vari tesori che la natura e il paese che la ospita le offre. Il tutto poi viene messo in vendita nel suo e-store, tra cui appunto potrete trovare conchiglie, fossili, pelli, souvenir da mercatini tipici locali…

Ecco quelli che sono i suoi concetti chiave in punti.

  • Ogni oggetto che possediamo già racconta la nostra storia e per questo motivo è giusto attribuigli il giusto valore, assegnandogli un posto in esposizione nella nostra casa.

Oggetti

  • Lo stesso vale per i ricordi di viaggio, in quanto essi vivono di una storia propria, che può suscitare un sorriso o lo spunto per una conversazione tra amici. Il consiglio è però non quello di dedicargli un unico angolo della casa, perchè così si cadrebbe nel kitsch, ma suggerisce di spargerli per tutto lo spazio domestico, facendo particolare attenzione a quegli angoli che spesso vengono considerati meno importanti.

Ricordi di viaggio.jpg

  • Inoltre la palette colori a cui Sibella si ispira sempre è composta da 10 elementi. Non uno di più, al fine di non creare troppo disordine. Se anche tu vuoi trovare la tua palette Sibella consiglia questo esercizio: guarda i colori delle cose che tendi a esporre di più, poi aggiungi e togli fino a quando avrai ottenuto la composizione perfetta. Per la realizzazione dei tuoi spazi potrai avvalerti anche di soli 2 o 7 colori, ma avere in mente una linea guida ben definita ti aiuterà nell’allestimento di tutta la casa con più armonia.

Color palette

  • Tiene sempre in considerazione l’opportunità di cambiare. Non avere paura di sperimentare e di provare nuove combinazioni.

Sibella Court

Sibella Court ha anche scritto diversi libri, tra cui:

  • Guida della stilista a NYC

Guida della stilista a NYC

  • Gypsy. Un mondo di colori & interni

Gypsy

  • Etcetera. Il gusto di arredare con le cose che si amano

Etcetera

  • Nomad. Porta i tuoi viaggi dentro casa

Nomad

 

E tu cosa ne pensi? Conoscevi già Sibella e il suo modo di arredare? Ti piace il suo gusto? Sono curiosa di leggere il tuo parere qui tra i commenti!

Logo

5 risposte

  1. La seguo ormai da anni, ho anche comprato dei suoi libri. È veramente unica, ha uno stile inimitabile che mi emoziona per ogni dettaglio. Brava che ne hai parlato! 🙂 grazie. Homedecordetails

    1. Ciao Vania! Io l’ho scoperta tre anni fa tramite un libro prestato da un’amica e mi ha letteralmente cambiato gli orizzonti… tralasciamo poi il fatto che il suo stile o lo si odia o lo si ama e che in genere non conosce mezze misure… Grazie a te per il commento!
      Un abbraccio

    1. Una via di mezzo potrebbe essere quella di fare già una selezione al momento dell’acquisto! Io, per esempio, è difficile che acquisti qualcosa che non è veramente necessario, ma quando sono in vacanza un souvenir per protrarne il più a lungo possibile i benefici lo devo assolutamente comprare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *