Lo stile bohemien (o boho), influisce sia sul mondo fashion, che su quello dell’arredamento. Esso è caratterizzato da colori brillanti e stili contrastanti anche all’interno di un’unica stanza. Ciò che contraddistingue particolarmente questo stile è un aspetto trasandato nel complesso, pur mantenendo un’ atmosfera elegante e vintage, con influenze hippie, etniche, orientali e dagli anni ’60 e ’70.
-.-.- I MOBILI -.-.-
I divani, grandi e comodi, hanno forme sinuose e morbide. Non possono mancare poi i pouf, ideali per creare il perfetto contrasto di colore con il divano o il letto accanto a cui deciderete di collocarlo. Assolutamente vietati sono invece i mobili con rigide angolature e spigoli squadrati.
-.-.- I COLORI -.-.-
Il colore è l’elemento principale con cui giocare per arredare in questo stile. Vanno scelti i colori caldi che richiamano quelli naturali della terra: nero, marrone, beige, kaki e oliva in abbinamento a colori più brillanti come l’argento, l’oro, il giallo senape, il viola o il rosso ruggine.
Il consiglio per non sbagliare in questo potpourri di colori è quello di sceglierne un massimo di quattro.
-.-.- GLI ACCESSORI -.-.-
Per prima cosa mettete bicchierini da tè in vetro colorato e altri ornamenti orientali su un vassoi d’argento. Un’altra idea potrebbe essere quella di adoperare cuscini dai colori vivaci combinati con eco-pelle, frange o paillettes.
-.-.- I MATERIALI -.-.-
Prediligete materiali come il legno, il velluto o la pelle. Vanno bene tutti i materiali purché essi siano naturali e mischiateli in modo da ottenere una sintonia perfetta e quindi un’atmosfera confortevole.
-.-.- IL CONSIGLIO -.-.-
Anche le stampe aiutano ad ottenere uno stile boho ben riuscito: batik, floreale, patchwork…