Un’altra tendenza arredo del 2015 è quella dello stile etno chic, quindi una rivisitazione dello stile etnico. Più o meno abbiamo tutti in mente ciò che concerne lo stile etnico: un’accostamento di mobili e complementi che richiamano la tradizione di terre e culture lontane: Africa, Giappone, Marocco, Messico… Questa tendenza aggiunge invece all’arredamento della propria casa degli elementi che portano il visitatore a identificare il padrone di casa come un vero e proprio viaggiatore.
Ecco quindi dei piccoli suggerimenti per rendere la propria casa davvero di tendenza.
– Il riferimento alla cultura giapponese è tra i più gettonati per quanto riguarda lo stile etno chic del 2015, forse anche perchè si adatta ai contesti più contemporanei: mobili dalle linee rigorose ed essenziali, cuscini e quadri dai motivi floreali, statuette zen e oggetti dal sapore orientale.
– Un’altro riferimento molto in voga è quello della cultura nordica: uno stile molto pulito e sobrio ottenuto dalla capacità di saper dosare gli elementi da inserire, i quali devono essere pochi e scelti con cura. Tra questi oggetti troviamo riferimenti dal gusto arabeggiante, quadri che ricordano le antiche porte magrebine, lanterne traforate e piccoli tocchi di turchese qua e la.
– E’ possibile anche arredare casa secondo il gusto della cultura mediterranea, ottenendo così una casa che richiama il gusto marino. Le nuances del bianco e del blu sono ovviamente un must, si possono poi aggiungere tappeti algerini dalle tinte naturali, porcellane decorate a mano dell’antica Grecia e tanti cuscini che richiamano le sfumature del mare.
Indifferentemente al tipo di cultura a cui sceglierete di farete riferimento nell’arredamento della vostra casa, nello stile etno chic non può comunque mancare la scelta di mobili naturali e la presenza di tante piante. E’ poi possibile personalizzare il tutto anche con mappe geografiche appese alle pareti, poltrone relax, vecchie valigie usate come comodini o per tavolino da salotto, insomma tutto ciò che può far pensare alla casa di un viaggiatore che al ritorno da un lungo viaggio porta con se un pezzo della sua avventura.