MATERIALI E TESSUTI: anche i materiali, come i colori di cui abbiamo già parlato, faranno riferimento alla natura, quindi prediligete pietre naturali per rivestimenti e pavimenti. A queste potrete accostare il legno, ma anche la pelle avrà un ruolo importante, sopratutto per le sedute (divani, sedie e poltrone).
STILE: Minimal, il quale rinuncia totalmente a fronzoli e spesso anche a decorazioni in favore dello spazio e della luce, protagonista indiscussa di quest’anno.
TRAME: le stampe geometriche in stile anni ’60/’70 e quelle floreali.
ACCETTABILE: il Total White.
ASSOLUTAMENTE DA EVITARE: l’abbinamento Black&White.
IL SOGGIORNO: il soggiorno si trasforma in living, cioè uno spazio da vivere tutto il giorno. Per cui nelle case moderne accade spesso che i confini tra questo e la cucina si confondano, lasciando spazio ad un open space. La cucina non è più relegata ad un angolo, il famoso “angolo cottura”, ma è esibita con orgoglio in tutta la sua bellezza e all’occorrenza può nascondersi dietro librerie, pareti o porte a scorrimento.
LA CUCINA: nel 2015 le cucine faranno riferimento al colore, quindi in questo ambiente non si potrà ricorrere al Total White, al contrario di quanto affermato prima. Si potrà però fare ricorso al bianco in abbinamento ad altri colori che richiameranno quelli della natura, quindi l’arancio (nella tonalità di un tramonto di fine estate), l’azzurro cielo e tutti quelli della scala dal rosso al marrone o con le trame del legno e della pietra. In maniera particolare sono di tendenza gli accostamenti di colore che apparentemente risultano contrastanti. Per quanto riguarda la scelta dei materiali invece, la pietra o il legno non potranno essere utilizzati da soli, ma in abbinamento tra loro oppure con la pelle. Ideali anche gli accostamenti con altri metalli come l’ottone o il rame. Lo stile più in voga sarà quello rustico/moderno senza tempo, ma sempre in chiave Minimal; anche se la vera tendenza la si potrà vedere nelle cucine ad isola e in quelle in muratura.
LA CAMERA DA LETTO: anche questa stanza evolve e viene contaminata dalla stanza da bagno attraverso vasche e docce di design a vista. Scompaiono poi gli armadi in quelle case che hanno la fortuna di avere uno spazio da destinare alla realizzazione di una cabina armadio. La testiera del letto si fa più larga, diventa imbottita e reclinabile.
IL BAGNO: diventa la stanza protagonista della casa 2015 trasformandosi quasi in una piccola beauty farm domestica. Qui si preferiscono mobili dalle linee pulite e forme geometriche, rubinetteria di design, lavabi tondeggianti. Assolutamente da evitare il classico armadietto, da sostituire invece con cassetti estraibili oppure con mobili da bagno che quasi potrebbero adattarsi ad ogni altro ambiente della casa. Le vasche e le docce di design sono l’ultima tendenza in fatto di arredo, specie quelle che includono il servizio sauna e/o idromassaggio.