Come ti avevo preannunciato nello scorso articolo, sabato sono stata a Cologno Monzese e più precisamente in uno degli store di Mercatopoli.
Ho voluto anch’io provare questa esperienza e testarne la qualità del servizio, che ti anticipo già mi è sembrata davvero ottima e consigliatissima…
Ma andrò per ordine e ti racconterò proprio tutto!
Ho il guardaroba che straripa di roba vecchia che non metto più se non per stare in casa; anzi a dire il vero molte delle cose che ho non le metto più neanche per stare in casa!
Ho 29 anni e nel mio armadio ho ancora tantissime cose che mia madre mi aveva acquistato quando avevo 15/16 anni, cioè agli inizi del liceo. A quei tempi non indossavo altro che gonne e avevo uno stile un po elegante e un po alternativo.
Il mio problema (se così vogliamo chiamarlo) è che crescendo il mio corpo non è cambiato granché: non sono diventata poi così alta, ne’ sono ingrassata, ne’ dimagrita. Potrei ancora indossare una di quelle gonne con lo stesso risultato d’allora, così come un qualsiasi altro tipo di capo d’abbigliamento sul quale i miei avevano investito ormai tanto tempo fa. Tutto tra l’altro si è conservato alla perfezione, merito anche della qualità.
Sebbene potrei ancora indossare moltissime di quelle cose però, non mi va di farlo. Non seguo le mode, nonostante questo non sia un problema, poichè come molto probabilmente saprai anche tu, tutto si ripropone ciclicamente. Però il mio stile, come è normale che sia, con il corso degli anni è cambiato e non mi sentirei più completamente a mio agio indossando uno di quei capi.
Sono rimasta comunque molto legata a tutta quella roba, tant’è che anche quando ho traslocato per iniziare la mia avventura nel mio primo appartamento mi sono portata via tutto con me.
Per me conservare quei vestiti era come conservare una coccola ricevuta da piccola!
Quando Mercatopoli mi ha contattata per invitarmi a testare la qualità del suo servizio, devo ammettere che l’ultima cosa che avrei pensato di portare in vendita era proprio quel tipo di abbigliamento.
Ho così iniziato a chiedere a me stessa che cosa mai avrei potuto portare. In genere non sono un’accumulatrice seriale di oggetti; non sono molto a favore del consumismo e quando acquisto qualcosa lo faccio sempre a seguito di una lunga e attenta riflessione. Per cui, non disponendo di moltissimi prodotti da poter portare, ho iniziato a riflettere sui miei amatissimi vestiti.
Ho così deciso di portarli in vendita, sperando che possano capitare tra le mani di qualche ragazza che gli faccia riscoprire la luce del sole. Auguro a colei che li acquisterà di trascorrere con quegli abiti giornate ricche di belle esperienze da ricordare, così come è capitato a me.
Conservo ancora gelosamente fotografie di giornate per me importanti durante le quali indossavo qualcuno di quei vestiti portati sabato a Mercatopoli.
Così quando sabato sono arrivata al punto vendita sono stata accolta da un personale molto gentile. Sono sempre molto sensibile alla gentilezza del personale, che penso stia diventando sempre di più un optional e non qualcosa di scontato e normale come sarebbe dovuto essere fino a non molto tempo fa!
Mi sono sentita subito più tranquilla quando mi è stato detto che fino al momento in cui i miei oggetti non verranno acquistati definitivamente da qualcuno rimarranno di mia proprietà e potrei andarli a ritirare quando ne sentirò la necessità.
La procedura per mettere in vendita un oggetto è semplice e veloce: in neanche una ventina di minuti sono stata tesserata come cliente Mercatopoli e sono riuscita a mettere in vendita i miei prodotti.
Dopodichè ne ho approfittato per fare un tour nel negozio e ne sono rimasta davvero sorpresa. Non diresti mai che gli oggetti esposti siano di seconda mano per quanto siano impeccabili: merito degli attenti controlli che vengono fatti nel momento in cui si portano gli oggetti in vendita.
Inoltre i prezzi sono davvero convenienti e c’è la possibilità di fare degli ottimi affari. Io stessa ho acquistato un porta-incenso con relative essenze a soli 2 euro!
Senza contare che si possono trovare tantissimi oggetti che altrimenti sarebbe impossibile trovare!
Finito il mio tour, mi sono sentita comunque sollevata… Sono sicura di aver fatto davvero un’ottima scelta nel portare i miei vestiti a Mercatopoli. Ora ho più spazio nell’armadio da poter riempire con nuovi capi che utilizzerò realmente e magari qualcosa potrò anche acquistarlo con il denaro ricavato dalla vendita di quelli vecchi.
Se anche tu a casa ti ritrovi a possedere oggetti ormai inutili e/o inutilizzati ti consiglio di testare personalmente la professionalità di uno dei punti vendita Mercatopoli. Ne rimarrai entusiasta, ne sono sicura!