Guest-post scritto dallo staff di Casina Mia. Un portale dedicato alla casa a 360°: dall’arredamento, al giardinaggio, passando anche per il fai-da-te, oltre ad una rubrica dedicata esclusivamente allo shopping. Buona lettura!

Siete stanchi della vostra vecchia cucina?
Desiderate rinnovarla senza bisogno di spendere grandi cifre, anche perché non avete alcuna intenzione o non potete permettervi di sostituirla in toto con una nuova? Niente paura!
Sappiate che le possibilità per portare una ventata di novità all’interno di quest’ambiente sono davvero tantissime, molte più di quanto possiate immaginare.

In effetti una cucina si compone di una moltitudine di elementi, alcuni più visibili di altri, ma tutti ugualmente importanti nell’organizzazione e per la buona riuscita dell’insieme; talvolta poi sono proprio i dettagli a fare la differenza tra un ambientazione ben riuscita, accattivante e personale ed una invece assolutamente comune e banale.

In questo caso vi proponiamo un “cambio di look” utilizzando tre soli elementi chiave che, se scelti opportunamente, possono modificare radicalmente la visione d’insieme, ma tenete presente che ragionando allo stesso modo e puntando su elementi e complementi d’arredo diversi da quelli che abbiamo scelto noi si può ottenere lo stesso risultato. Nella scelta delle componenti su cui puntare molto incide anche quanto si è disposti a spendere per realizzare questo restyling.

Poniamo il caso che abbiate in casa una vecchia cucina in legno, che vi incupisce e vi deprime ogni volta che la guardate; o che al contrario abbiate optato, magari anche piuttosto recentemente, per l’acquisto di una modernissima cucina bianca, dalle linee estremante pulite, rigorose ed essenziali ed ora tutta quest’assenza di colore e di personalità vi lascino perplessi ogni qualvolta entrate in casa.

Come fare?
Semplice! Quello che vi suggeriamo è di intervenire cambiando tre elementi chiave, posizionati in punti differenti e strategici della cucina e che ricoprono ruoli totalmente diversi: in questo caso abbiamo optato per un elettrodomestico, un arredo ed un complemento e sostituendoli riusciremo ad ottenere un effetto totalmente diverso, tanto che non vi sembrerà più la stessa cucina di prima! I tre elementi prescelti sono: il frigorifero, le sedie, o gli sgabelli, a seconda che abbiate un tavolo classico o piuttosto un bancone e, le lampade.
Per prima cosa dovremo stabilire quale impronta vogliamo dare alla nostra azione di rinnovamento. Ad esempio un’alternativa interessante è quella di puntare tutto sul colore, in modo da rendere l’atmosfera più vivace ed accogliente, magari utilizzando tonalità calde come il rosso, l’arancione o il giallo. In questo caso un frigorifero anno ‘50 Smeg, un paio di grosse lampade a soffitto e delle sedie in plastica trasparenti, tutto dello stesso colore e con due o tre accessori di richiamo in tinta, come una lavagnetta, un poggia mestolo ed un porta rotolo di Scottex e il gioco è fatto!

Un’altra opzione è quella di svecchiare il tutto con elementi super tecnologici: per cui un bel frigorifero doppia porta all’americana, con tanto di distributore di acqua e ghiaccio, lampade rigorosamente in acciaio e vetro e sedie moderne con gambe in acciaio cromato, anche in questo caso abbinate a piccoli elementi da scegliere rimanendo nella medesima linea di pensiero.
Se poi a questi tre elementi aggiungiamo una bella tovaglia in abbinamenti e dei bei bicchieri trasparenti della stessa totalità, coordinati con delle presine, un guantone e degli asciugamani da lasciare appesi in bella vista, la trasformazione è completa e la vostra cucina non somiglierà più neppure lontanamente a quella di prima!

Se non avete necessità di sostituire il frigorifero, oppure se preferite un modello da incasso, o ancora non volete spendere grosse cifre, un’altra alternativa è quella di acquistare un robot da cucina, una centrifuga, un estrattore di succo, magari da abbinare alla macchina del caffè o ad un tostapane, che siano rigorosamente in linea con la vostra idea di restyling, belli da vedere, magari dall’aspetto un pó retró e colorati oppure ipertecnologici ed in acciaio, ma comunque rigorosamente da posizionare in bella vista! In questo caso oltre a cambiare aspetto alla vostra cucina, ne aumenterete anche le dotazioni: quando si dice prendere due piccioni con una fava!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *