Guest-post scritto dallo staff di Alberti Ferramenta. Un e-commerce di ferramenta e quindi utensili e accessori necessari per la manutenzione delle nostre abitazioni e alla soluzione di eventuali problemi. Buona lettura!
È da poco più di qualche giorno che è arrivata ufficialmente la primavera! Le giornate sembrano durare di più e l’aria profuma di fresco e di nuovo. Pensiamo quindi che è tempo di dedicarsi alla pulizia del proprio spazio verde, che di sicuro è stracolmo di foglie secche cadute dagli alberi. Ed è tempo di valutare una manutenzione anche dei pavimenti e dei muri del terrazzo. Noi oggi vi daremo alcuni consigli per quanto riguarda la manutenzione del vostro spazio, senza dimenticarci di quei piccoli particolari che lo renderanno unico e accogliente. Come punto di inizio, sappiate che già di suo, un terrazzo fa acquisire notevolmente valore alla propria abitazione, soprattutto se abitate in centro di una cittadina. E inoltre aver uno spazio esterno curato nei minimi dettagli sarà l’ideale per le vostre cene all’aperto con gli amici o per semplici rinfreschi. Ma vediamo insieme nel dettaglio qualche suggerimento per voi. Per la manutenzione fai da te di casa trovi tutto quello che occorre nelle tante ferramenta online, clicca qui.
Pulizia e manutenzione del terrazzo
Arrivata la bella stagione si sa che è giunto il momento di ripulire il terrazzo e il proprio spazio esterno. Ma se questo non dovesse bastare, sappiate di dover valutare anche un piccolo restauro per preservarlo nel tempo, essendo rimasto sotto le intemperie del burrascoso clima invernale. Oltretutto con l’arrivo della primavera vi verrà sicuramente voglia di passare il vostro tempo libero a rilassarvi nel proprio spazio esterno. Se siete amanti del verde vi andrà sicuramente di svolgere delle attività di giardinaggio, ma se invece volete staccare la spina dalla solita routine quotidiana vi andrà di sicuro di godervi il clima primaverile in pieno relax, e perché no, su di una sdraio a sorseggiare una bevanda fresca con del ghiaccio e un ombrellino.
La prima cosa da fare prima di iniziare a sfruttare il proprio terrazzo, sarà sicuramente quella di ripulirlo da tutti quegli oggetti inutili che avevamo riposto lì nel periodo invernale. Successivamente, dopo averlo liberato dalla roba inutile e ingombrante passate alla pulizia del pavimento. Iniziamo col dirvi che ogni pavimento per essere pulito nel modo migliore, necessita di una cura e una manutenzione diversa. Vi diciamo fin da subito che il modo migliore per preservare le pavimentazioni di ogni genere, compreso legno e cemento, è acquistare un prodotto impermeabilizzante. Ne esistono in commercio svariati tipi che hanno l’unico scopo di rendere le superfici impermeabili, sfruttando degli agenti chimici che creano una sorta di velo trasparente che aiuterà a preservare le superfici da infiltrazioni di acqua, crepe, pitture scrostate e spaccature per il gelo. Una manna dal cielo per preservare con semplicità il proprio terrazzo. Ma passiamo a parlare della pulizia specifica delle mattonelle in Gres.
Come preservare le mattonelle in ceramica o gres porcellanato
Pensiamo che il Gres porcellanato sia una delle pavimentazioni migliori e resistenti insieme all’ardesia. Ma sappiate che in commercio ne esistono di due tipologie, quelle tradizionali di colore rosso e quelle in porcellanato. Hanno già una propria impermeabilità e appunto per questo vengono considerate tra le migliori forme di pavimentazione e, fra i due, quello in gres porcellanato sarà più facile da pulire, mentre quello in gres tradizionale avrà una vita sicuramente millenaria giustamente dandogli ugualmente la giusta manutenzione. Il modo migliore per pulire sarà sicuramente utilizzare un buon numero di secchiate di acqua per togliere lo sporco grossolano e quello meno insidioso. Per una pulizia più profonda armatevi di un grosso spazzolone, dovrete utilizzare inoltre dell’acqua calda e aggiungerci dentro del sapone neutro, una manciata di bicarbonato e infine due tazze abbondati di aceto di vino bianco, spazzolate energicamente e risciacquate con dell’acqua pulita. Otterrete un pavimento lucido e profumato.
Evitare Crepe
Assolutamente evitate di sovraccaricare il vostro terrazzo, non eccedendo con le fioriere fatte di materiali pesanti che, anche se possono essere più belle esteticamente, potrebbero causare dei forti danni come delle deformazioni alla struttura che irrimediabilmente causerebbero delle infiltrazioni d’acqua sul masso sottostante. Vi consigliamo di utilizzare vasi fatti di materiali più leggeri ed arredi delle giuste dimensioni, così da evitare anche la caduta di essi e quindi una possibile frattura al pavimento. In commercio esistono arredi di tutti i tipi, troverete quello giusto per voi. Infine se non volete resistere all’utilizzo di un tavolinetto in ferro, non scordatevi di acquistare, anche per gli arredi, un prodotto impermeabile che eviterà di farli arrugginire. Giustamente, considerate anche la possibilità, se si possiede uno sgabuzzino o un garage, di riporre lì i vostri arredi più sensibili al clima invernale.