Lavoro di una design blogger è l’ultimo articolo della rubrica Professione interior designer prima della pausa estiva. Ho pensato di stilare qui una sorta di bilancio della prima metà 2018.

Nonostante abbia aperto questo blog diversi anni fa (ormai sono quasi 4!) è solo da Aprile di quest’anno che ho iniziato a lavorarci con costanza e determinazione.

LAVORO DI UNA DESIGN BLOGGER:

DI COSA SI COMPONE

Ogni lunedì mattina intorno alle ore 9:00 hai sempre potuto trovare un nuovo articolo pronto da leggere qui su www.chiarafedele.com.

Non solo: ad Aprile ho anche inviato la prima newsletter. Invio sempre una mail ai miei lettori ogni primo del mese. Iscriviti anche tu alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di arredamento. Presto (al rientro delle mie vacanze) potrai anche leggere in anteprima un’annuncio che sono sicura possa interessarti.

Ho anche iniziato a dedicare le dovute attenzioni alla mia pagina Facebook e al mio profilo Instagram. Non mi reputo una regina dei social e so che c’è ancora tantissimo lavoro da fare, ma iniziare è già stato qualcosa. Ora curo questa mia presenza e cerco di migliorarla sempre più. Se mi vuoi supportare inizia a seguirmi: è gratis e potrebbe essere un ottimo modo per trarre consigli e ispirazioni per arredare i tuoi ambienti!

Durante questo periodo di duro lavoro inoltre ho anche deciso di affidare il mio blog ad una bravissima web designer, che ne ha migliorato la grafica e le prestazioni tecniche. Le cose da fare non sono terminate, ma stiamo continuando a lavorarci.

E’ anche dall’inizio di quest’anno che vivo perennemente con la valigia pronta per partire. Da Marzo sono stata ben quattro volte a Milano, tra cui un soggiorno di una settimana, e una in Provincia di Forlì-Cesena. La prossima partenza prevista sarà quella per le mie vacanze, finalmente!

Tra tutte queste novità e fervore ho anche avuto modo di lavorare a due progetti di interior design: uno a Milano e un altro a Mentone (Francia).

LAVORO DI UNA DESIGN BLOGGER: CONCLUSIONE

Sono più che soddisfatta e contenta del lavoro svolto fino ad ora e di come siano andate le cose per questa prima metà del 2018. I progetti, le idee e tutto ciò a cui vorrei ancora dedicarmi e fare rimangono tantissimi e spero che la seconda metà dell’anno mi permetta di metterci mano e di realizzare tutto quanto.

Lavoro di una design blogger
Me, davanti ad un campionario Oikos.

Per questa settimana è tutto. Se vuoi scoprire altre curiosità sul mio lavoro, sia di design blogger che di interior designer, puoi leggere gli articoli che ho già pubblicato a riguardo. Eccoli qui:

I miei valori: manifesto

Instagram mi ha salvata

Ricomincio da qui

Non dimenticare di commentare: magari potresti consigliarmi qualche argomento di cui ti piacerebbe leggere qui, sul blog. Sei già iscritto alla newsletter? Segui già la mia pagina Facebook o il mio profilo Instagram? Ogni contributo è importante!

2 risposte

    1. Esatto Elena! E’ incredibile come qualcosa nato per gioco possa avermi preso così la mano ed essere diventata un’attività che mi aiuta a vivere meglio. Avere un blog richiede tanti sacrifici, ma tutti sono fatti con piacere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *