C’è chi è già di ritorno dalle ferie e chi è pronto per andarci! Io faccio parte di quelli della seconda categoria e con questo articolo non solo vi presenterò una selezione di libri che ho deciso di portare con me in vacanza, ma ne approfitto anche per presentarvi una nuova iniziativa e collaborazione di cui si fa partecipe il mio blog.
Andrò in ferie per due settimane, è vero, ma non lascerò il mio blog completamente incustodito. Se ne prenderà cura una mia carissima collega, Valentina Morlacchi, una giovane designer d’interni e blogger di www.valentinamorlacchi.wordpress.com. Ad ogni modo, io resterò sempre attiva sui vari social network, su cui invito tutti a seguirmi!
Ritornando al vero e proprio discorso di cui si fa portavoce questo articolo: quali libri porterete con voi quest’anno sotto l’ombrellone?
Il primo della mia lista è sicuramente un COLOURING BOOK, ovvero un libro da colorare per adulti. Di super tendenza, questi libri nascono con lo scopo di scacciare via lo stress. Vi ricordate infatti quando da piccoli eravate semplicemente felici di passare l’intero pomeriggio a colorare degli spazi lasciati bianchi da delle linee che definivano delle figure divertenti, qualunque esse fossero? Bene, direi proprio che questi libri anti-stress fanno proprio al caso della mia vacanza, organizzata con lo scopo di scacciare via la tensione di tutto quest’anno passato, pienissimo d’impegni.
Questo genere di libri sta avendo un grande successo in questo periodo. Gli psicologi affermano infatti che eseguire delle attività così minuziose, come colorare degli spazi fitti e molto piccoli, permette di liberarci da altri pensieri, entrare in contatto con le nostre emozioni e sopratutto aumentare la nostra creatività. Inoltre si allena la concentrazione, giova al buonumore e ci dona una sensazione di calma e benessere.
Insomma i colouring books sono dei veri e propri bestsellers e come afferma la psicologa Gloria Martinez Ayala:
«In questo modo si mettono in moto le aree della corteccia cerebrale legate alla visione e ad abilità motorie raffinate (è necessaria la coordinazione per fare movimenti piccoli e precisi). Il rilassamento che ne deriva abbassa l’attività dell’amigdala, una parte basilare del nostro cervello coinvolta nel controllo delle emozioni e che è colpita dallo stress».
Subito dopo invece, al secondo posto nella mia lista dei libri da portare in vacanza, troviamo la collana di libri di Keri Smith. Il primo libro che ho ordinato è DISTRUGGI QUESTO DIARIO (DOVE VUOI) e in realtà più che di un libro si tratta veramente di un diario, in quanto l’autrice ci chiede di pasticciare, riempire e distruggerne le pagine attraverso una serie di esercizi creativi o, forse ancora meglio, atti di distruzione creativa. Si tratta infatti di un vero e proprio manuale di creatività, una pratica di libertà ed un trattato di antropologia. Il libro presenta semplicemente una serie di compiti su pagine prevalentemente bianche; il tutto per mettere in pratica la libertà!
Distruggi questo diario (dove vuoi) è il quinto libro della serie di quest’autrice, prima di lui è stato infatti pubblicato:
- COME DIVENTARE UN ESPLORATORE DEL MONDO
- QUESTO NON E’ UN LIBRO
- FINISCI QUESTO LIBRO
- PICCOLO MANUALE DEI GRANDI SBAGLI
Appena completerò tutte le sfide del libro, o meglio del diario, che ho appena ordinato, mi affretterò ad acquistare anche tutti gli altri!
E con questo è tutto! Dopo avervi segnalato tutti i libri che porterò con me nelle vacanze e che vi consiglio vivamente, non mi resta che lasciarvi alla compagnia di Valentina e dei suoi articoli!
Buona lettura a tutti, ma sopratutto B U O N E V A C A N Z E !
(Ritornerò con i miei articoli giovedi 3 settembre.)