SI PUO’ DORMIRE CON UNA PIANTA IN CASA?

Personalmente ho sempre amato svegliarmi al mattino e trovare in camera da letto qualche bella pianta capace di mettermi di buon umore. Non c’è cosa migliore di sentirsi coccolati dalla natura con i suoi colori sgargianti e carichi energia positiva. Ma non tutti la pensano così, molte persone sono convinte che dormire con delle piante in camera sia dannoso per la salute, a causa dell’ossigeno che ci sottraggono nelle ore notturne.

Come già sai le piante svolgono un ruolo essenziale nel nostro ecosistema, assorbendo CO2 in cambio di ossigeno grazie alla fotosintesi clorofilliana. Questo avviene di giorno quando il sole attiva questo complesso processo biochimico nei vegetali, ma durante la notte le piante si comportano proprio come noi: respirano. Infatti in assenza di una fonte di luce anche loro hanno bisogno di ossigeno ed espellono anidride carbonica. So cosa stai pensando… ha ragione chi sconsiglia di tenerle con noi mentre dormiamo!

Ebbene no! Devi sapere che la quantità di ossigeno consumata e l’anidride carbonica emessa da una pianta  d’appartamento è talmente esigua da non poter essere considerato un fattore di rischio per la nostra salute. E comunque ci sono degli accorgimenti dettati dal buonsenso che devono essere sempre adottati quando si soggiorna in una stanza per molte ore, a prescindere dalla presenza di piante o meno. Essenziale è favorire il ricambio di aria aprendo spesso le finestre od addirittura lasciarle socchiuse, così da evitare l’effetto sottovuoto.

Altro consiglio che ci tengo a darti per il tuo benessere in casa riguarda il controllo del tasso di umidità che non dovrebbe mai scendere sotto il 50%. Soprattutto nei mesi invernali, quando gli impianti di riscaldamento sono accesi, nelle case quasi sempre si respira un’aria secca, che contribuisce all’insorgere di fastidiose allergie!

Cambiando di poco queste abitudini, assicurerai un microclima ottimale per la tua salute e per quella delle piante che deciderai ti mettere nella tua stanza da letto.

Tra le innumerevoli varietà di piante da interno, la scelta può risultare abbastanza difficile, ma trattandosi di una camera io escludo specie che possono raggiungere anche notevoli dimensioni (Ficus Robusta, Ficus Benjamin, ecc) e tutte quelle varietà che sono molto profumate o che possono in qualche modo creare allergie o disturbare il sonno notturno.

Per te ho preparato due schede con le informazioni essenziali di coltivazione che potrai salvare e tenere sempre a portata di mano, utilissime sia come guida nella scelta della varietà, sia in seguito per la consultazione. Sono sicura che ne aggiungerai più di una alla tua lista dei desideri, per dare un tocco green al tuo dolce giaciglio. E poi sono tutte facili da coltivare e belle da vedere!

TOP 10 PIANTE IN CAMERA

Piante in camera

Piante in camera

MA LE PIANTE DEPURANO VERAMENTE L’ARIA?

Navigando sul web molte volte mi sono imbattuta in articoli che elogiano le virtù purificanti delle piante, prendendo a modello lo studio che è stato fatto a tal proposito dalla NASA nel lontano 1989. Gli scienziati avevano affermato che alcuni tipi di vegetali erano in grado di abbattere considerevoli quantità di organici volativi nocivi dall’aria (COV).
Dopo anni di esperimenti finalmente è stata fatta chiarezza sulla questione: la capacità di purificazione delle piante è sostanzialmente irrilevante e per poter avere un effetto benefico che si possa realmente percepire ne occorrerebbero più di un centinaio per ogni metro quadro. Basterebbe solo arieggiare l’ambiente per ottenere lo stesso risultato!

Ciò non vuol dire che le piante non abbiano effetti benefici su di noi e sull’ambiente in cui si trovano, anzi ci insegnano a coltivare la virtù della pazienza, migliorano il nostro benessere, rilasciano ossigeno di giorno e donano armonia in casa… Il verde sta bene su tutto 😉

Ci sono un’infinità di ragioni che potrei elencarti per convincerti a mettere una pianta in camera da letto, ma sono sicura che ne troverai altrettante anche tu… mi piacerebbe sapere cosa ne pensi al riguardo e se già ne hai qualcuna che coltivi con tanta dedizione. Io ne ho 3, un fantastico Pothos, una pianta del Caffè ed una Sanseveria Trifasciata, si sono ambientate benissimo ed io non ho mai avuto problemi a dormire con loro accanto al mio letto.

Un grandissimo abbraccio, Mara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *