Non è mai troppo presto per iniziare a parlare di Natale e più precisamente di alberi di Natale 2018 tendenze. Se ci pensiamo infatti è la prima settimana di Novembre e i negozi da giorni sono pronti ad accogliere una delle festività più importanti dell’anno. A casa mia il countdown è iniziato e con lui anche le prime ricerche sulle nuove tendenze in fatto di addobbi. Aver poi trovato qualche risultato sul web, mi ha fatto sentire già in ritardo!
Non è che io sia una persona volta al consumismo, anzi! Tuttavia mi piace rinnovare, cambiare e sperimentare. Non trovo stuzzicante l’idea di aspettare un anno per ricreare una decorazione che sarà la copia di quella della stagione precedente. Mi piace dare sfogo alla creatività ogni volta che posso. Per cui riutilizzo ciò che già ho in maniera diversa, ci arredo diverse zone della casa, creo progetti DIY e così riesco a dare vita a nuove idee senza necessariamente dover acquistare tutti i decori ogni anno.
Questa tipologia di articolo, dove parlo delle tendenze di Natale, è uno di quelli che riscuote sempre più interesse e che viene più letto nel corso dell’anno. Per me è diventata un po’ una tradizione che dolcemente mi cala nell’atmosfera e mi prepara all’attesa…
Nel corso degli anni sono state molte le persone che mi hanno detto di non sapere che ci fossero delle mode e delle tendenze anche per quanto riguarda il Natale. E se anche tu stai pensando la stessa cosa, voglio dirti che ebbene si, queste tendenze esistono! Questi trend vengono annunciati durante la fiera Christmasworld di Francoforte, l’evento più importante al mondo riguardo al Natale.
Scopriamoli insieme!
ALBERI DI NATALE 2018 TENDENZE: ROCOCO’
Il concetto al quale la tendenza cerca di rimandare è quello del lusso e dell’opulenza.
Gli addobbi si compongono di tessuti preziosi, materiali ricercati e motivi stravaganti quali marmi, pizzi, pietre preziose, piume e foglie esotiche.
Sull’albero di Natale in stile rococò predomina assolutamente il color oro in abbinamento a tinte scure e intense come il marrone, il blu notte e il bordeaux.

ALBERI DI NATALE 2018 TENDENZE: GIAPPONESE
Il concetto al quale la tendenza rimanda è quello del minimal e del design essenziale.
Gli addobbi sono ricercati e si compongono di materiali naturali. Predominano forme geometriche e il tutto è dosato con misura e sobrietà al fine di creare ambienti armonici e rilassanti.
Sull’albero di Natale in stile giapponese vanno privilegiati toni neutri e discreti.

ALBERI DI NATALE 2018 TENDENZE: FOLK
La tendenza folk è quella che più si avvicina allo stile classico del Natale. Il concetto al quale la tendenza rimanda è quello di un mix di tradizioni di altre etnie, culture e Paesi.
Gli addobbi ideali sarebbero i souvenir accumulati da chi ha viaggiato nel corso degli anni: piccoli gnomi di lana cotta, cavallini svedesi in legno, matriosche russe, uova colorate rumene…
L’albero di Natale in stile folk si compone di colori vivi e brillanti quali il rosso acceso, il senape e il blu petrolio, nonché motivi etnici e grafici.

ALBERI DI NATALE 2018 TENDENZE: ECLETTICA
La tendenza eclettica vuole sorprendere e sbalordire.
Gli addobbi sembrano essere stati scelti con abbinamenti insoliti di forme, colori e materiali: flora, fauna, cibo, persone e cose di uso quotidiano…
Sull’albero di Natale in stile eclettico predominano colori vivaci come il rosa, il giallo e l’arancione.

ALBERI DI NATALE 2018 TENDENZE: CONCLUSIONE
Per questa settimana è tutto! Se vuoi scoprire quali sono state le tendenze di Natale degli anni passati, se ce ne sono state di più stravaganti di queste, puoi leggere gli articoli che ho già pubblicato a riguardo. Eccoli qui:
Non dimenticare di commentare: magari potresti dirmi qual è la tendenza che più ti intriga. Sei solito realizzare alberi di Natale uguali a se stessi, oppure tendi a variare? Sapevi già che anche per quanto riguarda le decorazioni degli alberi di Natale esistono delle tendenze? Ogni contributo è importante, grazie!