Non è per mettere ansia a qualcuno, ma qui ormai manca solo una cinquantina di giorni a Natale! Anzi, magari con l’argomento, riuscirò a diffondere un po di buonumore che oggi è anche lunedi!
Come ogni anno ho deciso di fare un po di scouting e di scovare tutte quelle che saranno le tendenze in fatto di addobbi per il Natale per questo Dicembre, in modo da farci trovare preparati per l’invitante shopping di Novembre!
Allora, sei pronto!?
- Come al solito, neanche se ce ne fosse bisogno di dirlo, lo stile tradizionale prevaricherà come scelta di stile in moltissime abitazioni. Rosso, verde, blu e bianco, ma anche tanto oro e argento con le classiche palline su di un abete verde o leggermente innevato è l’immagine consueta che un po tutti abbiamo del classico Natale. Scelta di stile adatta particolarmente a rispondere al bisogno di stabilità di questi tempi in cui certi aspetti della vita diventano sempre più precari, come il lavoro e le relazioni sociali.

- Fumetti, manga e fiabe per un Natale che si ispira all’infanzia. I protagonisti in tema d’addobbi in questo caso saranno ballerine, schiaccianoci, gnomi e cigni per la casa in se e strass, piume, fiocchi e perline per l’albero vero e proprio. In questo caso si attinge al mondo dei bambini perchè è quello che per eccellenza è capace di vivere questo clima con sincero stupore e gioia.

- Dal desiderio e dalla passione di sempre più persone verso il tema del viaggio ecco che nasce una nuova tendenza. Per ciò che riguarda questo argomento, troviamo decorazioni quali cartoline e addirittura palline decorate come piccoli mappamondi.

- Vintage: jeans, ricami e spille. Perchè tendiamo a guardare sempre più verso il passato con nostalgia.

- Industriale. Questo stile è perfetto per chi ama le cose fuori dall’ordinario e un po “stravaganti”. Si tratta di un Natale che si rifà all’arte cinetica, alla scultura, al design industriale e all’architettura. Quindi si a forme scultoree, monolitiche e compatte. Per quanto riguarda i colori prediligete quelli dei metalli (quali rame, oro, ottone e bronzo) e quelli delle pietre.

- Naturale. Ecco un tema che mi sta a cuore: quando i ritmi della vita quotidiana diventano eccessivi e causano stress e stanchezza la necessità di ritrovare un po di benessere, e quindi un po di equilibrio psico-fisico, diventa una priorità. Come creare un ambiente che ci fa stare bene? Prediligete in questo caso motivi agresti e rurali: uccelli, piume, fiori e colori come il marrone, il rosa pallido e il verde bosco, mela e menta. Tra i materiali impiegati ci saranno vetro, porcellana, ceramica e metalli: materiali che al tocco vi faranno provare delle emozioni positive.

Ed ecco qui tutte le proposte di tendenza di quest’anno! Tu come hai in mente di decorare il tuo Natale? Ti lascerai tentare da qualche moda o novità? O sei più per un tuo stile personale, o piuttosto classico? Fammelo sapere qui tra i commenti; sono curiosa!