Siamo già a Novembre… e ad essere sinceri è già da un po di tempo che mi porto dietro queste piccole scoperte fatte su Pinterest, in tema tendenze, in attesa del momento giusto per presentarvele. Avevo davvero tanta voglia di uscire dagli schemi (il mio fittissimo piano editoriale!) e parlarvene prima del previsto, ma un po la mancanza di tempo, un po la paura di sconvolgere una lista di argomenti pensati apposta per il blog e che diventa sempre più lunga mi hanno trattenuto.
Ma ora non c’è davvero scusa che tenga e, per fortuna, bentornata cara rubrica delle tendenze!
Inoltre vi ricordo che chi mi segue su Pinterest può sempre dare uno sguardo alle anteprime che riguardano i trend. Infatti tra le varie bacheche, non appena mi accorgo che qualcosa inizia a costituire una tendenza, ne creo una nuova temporanea che chiamo Trend e a cui segue la definizione dell’elemento caratterizzante.
Per esempio:
✎ Trend: black interior
✎ Trend: velvet
Beh, è più facile capire andando a vedere direttamente, che leggendolo qua!
E comunque se vi stavate chiedendo se i due esempi che ho fatto fossero davvero le tendenze che vi avrei proposto oggi, allora la risposta è si.
Si tratta di due tendenze particolari e se vogliamo anche un po stravaganti entrate con prepotenza nei gusti degli “interior lovers”. Ma forse è proprio di questo di cui avevamo bisogno in questo periodo, di un po di stravaganza, di qualcosa di un po anticonformista…
Personalmente adoro entrambe le tendenze e, certo, forse farei un po fatica ad adattare la tendenza del nero a casa mia che è piccola e non proprio luminosa, ma a guardarla realizzata in case che possono permettersi di osare non si può che non innamorarsene.
Continuando a parlare della tendenza del nero, posso aggiungere che nonostante sia un colore un po’ difficile è comunque capace di donare subito un aspetto più elegante e raffinato all’ambiente. Inoltre considerate che è in grado di far risaltare immediatamente qualsiasi colore si scelga di mettergli accanto. Infatti si può anche pensare di non utilizzare necessariamente solo questo colore, ma di fare degli accostamenti: massimo due colori! A mio parere è affascinante se abbinato al bianco, perchè permette di conservare l’aspetto ricercato che il nero dona e crea subito equilibrio. Ma anche il giallo, il blu, il grigio, le nuances del legno…
E per quanto riguarda il velluto? Ormai ricopre ogni cosa: dai divani, ai cuscini e morbide sedute… Una tendenza che fa subito “inverno” e rende più regale l’ambiente. Le calde sfumature del velluto sembrano poi amalgamarsi perfettamente agli ambienti neri. Ma non credete, perchè le sedute di velluto sono invitanti anche se i vostri interni risplendono di altri colori.




