Se sei alla ricerca dei colori moda per pareti interne e per il resto della casa sei nel posto giusto. Come ogni anno infatti, anche questa volta ti svelerò quale sarà il colore più di tendenza per i prossimi dodici mesi (leggi 2019).
In realtà verso Settembre, Ottobre e Novembre si parla sempre di previsioni, di ricerche di mercato che cercano di anticipare quella che sarà la scelta ufficiale di Pantone Color Institute. Tale decisione infatti si fa sempre attendere fino alle ultime settimane di Dicembre.
Ed è proprio per questo motivo che noi home addicted, professionisti del settore, o semplicemente curiosi, non possiamo permetterci di aspettare così tanto per conoscere un trend che rivoluzionerà le nostre vite per l’intero prossimo anno.
AkzoNobel è un’importante azienda olandese, conosciuta a livello mondiale, e specializzata nella produzione di vernici. Ogni anno a Settembre rilascia i risultati di quella che è stata la sua ricerca di mercato. Da questa è già possibile trarre le prime stime riguardo ai trend sui colori per i mesi che seguiranno.
Queste ricerche si basano su fattori sociologici. Ciò vuol dire che, studiando gli avvenimenti accaduti nel mondo nell’arco dell’anno che sta giungendo al termine, si individua un colore che abbia le proprietà necessarie a fare stare bene e sia in sintonia ai bisogni psicologici dell’umanità.
COLORI MODA PER PARETI INTERNE: SPICED HONEY, COLOR OF THE YEAR 2019
Apparentemente il colore più alla moda con cui tinteggiare le pareti interne di casa nel 2019 sarà lo Spiced Honey. Lo Spiced Honey è una calda tonalità di ambra: naturale, senza tempo e duratura, protettiva, rigenerante e curativa come il miele sa essere.
La tinta Spiced Honey si fa portavoce del motto let the light in (ovvero lascia che la luce sia), questo perché può avere un’influenza calmante, o più stimolante ed energizzante a seconda della luce e dei colori che lo circondano.
Ma come da titolo, in questa sede non ti parlerò di un solo colore moda con cui tinteggiare casa. Prosegui la lettura e scoprine tanti altri. Ti dirò infatti quali sono le palette e i consigli di stile che AkzoNobel suggerisce di adottare per ricreare l’atmosfera più consona a casa tua!
COLORI MODA PER PARETI INTERNE: SPICED HONEY PER UNA CASA CHE INVOGLIA A PENSARE
Combina lo Spiced Honey con ricchi neutri, tocchi di rosa tenue, un bordeaux intenso e un sofisticato blu scuro. Completa poi il tutto con uno stile che si compone di legni lucidati, mobili del mezzo secolo, tappeti e tessuti grafici e un’attenta selezione di oggetti e articoli d’arte.
Con questa tavolozza di colori e questo stile otterrai un’atmosfera di calma e chiarezza, nonché di relax. L’ambiente assumerà un aspetto contemporaneo capace di adattarsi sia ad un hotel chic, che ad un vero e proprio spazio domestico.
COLORI MODA PER PARETI INTERNE: SPICED HONEY PER UNA CASA CHE INVOGLIA A SOGNARE
Combina lo Spiced Honey con romantici rosa cipria e blu. Completa poi il tutto con uno stile che si compone di legno chiaro, vasi semplici fatti a mano e tessuti scelti con cura e aggiungi tocchi giocosi e stravaganti.
Con questa tavolozza di colori e questo stile otterrai un’atmosfera tranquilla, dove lasciarsi portare alla deriva in uno stato totale di pace, una casa dove poter godere appieno del qui ed ora e che lascia spazio ai sogni.
COLORI MODA PER PARETI INTERNE: SPICED HONEY PER UNA CASA CHE INVOGLIA ALL’AMORE
Combina lo Spiced Honey con il verde intenso della foresta, l’alzavola audace e il rosso intenso della terracotta. Completa poi il tutto con uno stile che si compone di mobili in legno e stampe botaniche, ma anche piante lussureggianti alle quali trasmettere il proprio amore e oggetti, talvolta anche insoliti, ai quali siamo affezionati.
Con questa tavolozza di colori e questo stile otterrai un’atmosfera di “casa aperta”, ovvero felice e accogliente, ma anche rilassata. Opta per questa palette per una casa perfetta per la condivisione con i propri cari.
COLORI MODA PER PARETI INTERNE: SPICED HONEY PER UNA CASA CHE INVOGLIA ALL’AZIONE
Combina lo Spiced Honey con il rosso vivo, il verde, un rosa più chiaro, il blu, grigi e bianchi e il risultato sarà comunque caldo e invitante. Completa poi il tutto con uno stile che si compone di mobili di recupero dipinti e personalizzati secondo i tuoi gusti, forme grafiche audaci, materiali quali sughero e compensato e tappeti dallo stile vintage.
Con questa tavolozza di colori e questo stile otterrai un’atmosfera che invoglia all’azione: ecco che casa tua ti trasmetterà il coraggio e l’audacia, ma anche l’energia e lo slancio, di cui hai bisogno. Alla fine dei conti la casa è solitamente il primo spazio ad ascoltare le nostre idee, o anche dove si cerca di risolvere un problema.
Per questa settimana è tutto! Se vuoi scoprire quali sono stati gli scorsi Colori dell’Anno puoi leggere gli articoli che avevo pubblicato a riguardo. Eccoli qui:
• Pantone: Colors of the Year 2016
Non dimenticare di commentare: magari potresti dirmi se ti piace questa tonalità decretata Colore dell’Anno 2019. Pensi che la userai per rinnovare casa tua dal punto di vista cromatico? Secondo te il Colore dell’Anno 2019 che annuncerà Pantone sarà simile a questo, oppure no? Ogni contributo è importante, grazie!