Un’altra tendenza arredo di questo periodo è sicuramente quella delle piastrelle bianche con fughe nere, o colorate.
Si tratta di una trend che unisce qualcosa di totalmente semplice, come può essere una classica piastrella bianca, lucida e quadrata (tendenzialmente sono queste le caratteristiche delle mattonelle che vengono impiegate) con qualcosa di creativo e fuori dagli schemi, come è invece l’impiego di un colore fluo per esempio.
La tendenza delle piastrelle bianche con fughe nere (o colorate) vede principalmente coinvolte le pareti interne di casa, quindi quelle del bagno o della cucina. Anche perché la mattonella semplice, quadrata, bianca e di piccolo formato, è il rivestimento tendenzialmente scelto per rivestimenti a parete e non a pavimento. Nulla però vieta, se la nostra fantasia lo richiede, di ottenere un risultato simile anche per le superfici calpestabili, con buon senso e magari delle piastrelle neutre, ma di formato più grande.
Non vi è più alcun vincolo quindi per quanto riguarda la scelta del colore per le fughe, a patto però che la piastrella non presenti alcun motivo o fantasia.
Ovviamente ricordiamoci però di dare un senso al colore impiegato per le fughe, riproponendolo nell’ambiente con qualche arredo o complemento. Più il colore scelto è particolare e attira l’attenzione, più sarebbe opportuno distribuirlo con cautela nel resto della stanza.
COME CAMBIARE IL COLORE DELLE FUGHE?
Probabilmente ti starai anche chiedendo se è possibile cambiare il colore delle fughe, una volta che queste sono già state realizzate.
La risposta è si!
Esistono due possibilità e la più semplice è data da Fuga Fresca di Mapei: una vernice che permette di cambiare il colore della fuga. E’ possibile scegliere tra 26 colori.
Oppure, per attingere ad una scelta di colori più vasta, si rimuove tutto il vecchio stucco, e si ripassa un nuovo prodotto del colore desiderato.
PIASTRELLE BIANCHE CON FUGHE NERE
Sicuramente si tratta di una scelta “forte”. Le piastrelle bianche con fughe nere, o colorate, possono magari piacere a molti, ma non convincere abbastanza da essere poi anche realizzate. Certo è che lo stile d’arredo che abbiamo applicato in casa gioca un ruolo fondamentale nel prendere questa decisione.
Se però vorresti rinnovare un po’ l’arredo di casa, potresti trovare utili alcuni articoli che ho già pubblicato sui trend e le tendenze del periodo. Eccoli qui:
Pantone 2020, il colore dell’anno
Non dimenticare di commentare, magari scrivendomi cosa ne pensi di questa tendenza. Oseresti in casa tua? Ti ispira di più l’idea delle piastrelle bianche con fughe nere, oppure con fughe colorate? Non vedo l’ora di leggere il tuo commento, ma soprattutto condividi l’articolo sui tuoi social se pensi che possa interessare o essere d’aiuto anche ai tuoi amici e per supportarmi nel mio lavoro (qui sotto trovi tutti i canali di condivisione!). Grazie di cuore!