INTERIOR DESIGN

BLOGTOUR DA OIKOS

Oggi ti porterò con me a rivivere insieme il blogtour da Oikos: scopriremo insieme questa azienda che mi ha dato l’occasione di passare con loro una fantastica giornata. Vedrai, resterai sorpreso anche tu da questa magnifica realtà!

Ho avuto già diverse occasioni di collaborare con loro nel corso degli anni in qualità di blogger con diversi articoli in cui ti parlavo del bianco in tutte le sue forme. Ho anche partecipato a diversi eventi da loro organizzati. Ma non ho mai avuto veramente occasione di parlarti nel concreto di questa affascinante azienda. Ho deciso quindi di prendermi un po’ di tempo per farlo adesso, perchè merita davvero!

Blogtour da Oikos

Oikos nasce nel 1984 e  produce pittura, la quale però non è come tutte le altre… Il termine Oikos deriva dal greco e significa “la casa domestica, dove vivere con la famiglia in benessere“.

Il verde presente nel logo rappresenta la natura, l’ecologia, la vitalità, la speranza verso il futuro.
Il bianco invece è stato scelto perchè racchiude tutti i colori dello spettro luminoso, esprime fiducia nel prossimo e nel mondo, rappresenta lo stato di purezza.

Blogtour da Oikos

Dicevo che la pittura Oikos è diversa in quanto è ecologica al 100% e tu sai quanto io sia sensibile a questi temi, sopratutto quando si parla di interior design.

La pittura Oikos è completamente priva di formaldeide, il quale è un battericida altamente cancerogeno. Questo generalmente si volatilizza senza odori nell’ambiente tinteggiato con le classiche pitture. Può irritare le mucose e gli occhi e provocare tumore al naso e alla gola.

Tutt’oggi è uno dei maggiori prodotti inquinanti impiegato per la produzione di prodotti per l’arredo degli interni.

Non solo, la pittura Oikos viene prodotta nel massimo rispetto dell’ambiente ed è 100% Made in Italy.

BLOGTOUR DA OIKOS: VERITA’ SUL BIANCO

Il bianco è il colore più venduto al mondo quando si parla di vernici, anche perchè è quello che si abbina più facilmente e che non stanca mai.

Anche per questo motivo, il bianco è diventato il cavallo di battaglia dell’azienda che lo propone in ben 187 opzioni da scegliere tra pittura piatta e materia in diversi spessori e forme attraverso la linea White. Il bianco Oikos.

Smettere di elogiare questa azienda e i suoi prodotti è un po’ difficile in quanto c’è da dire anche che le sue pitture sono altamente resistenti, lavabili e che vantano una lunga durata nel tempo.

La linea White. Il bianco Oikos offre la possibilità di scegliere diversi tipi di bianco fra ecopitture, ecosmalti e ecomaterie.

Le prime sono soluzioni per pareti interne: si tratta di bianchi piatti ecologici che soddisfano tutte le esigenze di lavabilità, traspirazione, smacchiabilità, resistenza all’usura e copertura.

Gli ecosmalti invece sono soluzioni per ogni superficie con i quali rinnovare anche gli oggetti, oltre che alle pereti di casa.

Infine, le ecomaterie sono soluzoni per pareti interne con effetti decorativi incredibili che danno carattere alla casa creando contrasti di luce, trasparenze, trame e geometrie.

Blogtour da Oikos

BLOGTOUR DA OIKOS

Il viaggio è stato lunghissimo. Così lungo da durare un’intera giornata!

L’azienda è situata a Gatteo Mare (FC) e per me, che vivo in terrirorio semi-francese (San Remo), qualsiasi viaggio sembra un’Odissea. Per fortuna che parto sempre carica di entusiasmo e curiosità, che mi danno sempre l’energia di affrontare qualsiasi trasferta, anche quelle più temerarie talvolta…

Ma questo è un altro argomento e te ne parlerò in un’altra occasione!

In questo sottocapitolo dell’articolo dedicato al blogtour da Oikos vorrei parlarti di tutte quelle cose che non potrai sapere mai, a meno che non ti sei trovato in azienda tu stesso.

Per esempio: immagineresti mai che non si respira assolutamente odore di pittura girando per i vari ambienti di lavoro!? E’ talmente sana e inodore che non solo gli operai non sono cotretti a lavorare senza mascherine di protezione, ma che gli stessi consumatori possono applicare la pittura in una qualsiasi camera da letto durante la giornta e poi andarci a dormire la sera stessa!

Un’altra cosa sconvolgente è che si lavora assolutamente con luce naturale. L’azienda infatti vanta enormi vetrate sul soffitto che permettono di vedere la reale nuance dei colori che vengono prodotti.

Insomma, il benessere che Oikos promette parte già dal momento in cui le sue pitture vengono prodotte e non solo quando vengono applicate ai nostri interni!

BLOGTOUR DA OIKOS: CONCLUSIONE

Per questa settimana è tutto. Se vuoi scoprire altre curiosità sul bianco e perchè è così importante nell’arredamento puoi leggere gli articoli che ho già pubblicato a riguardo. Eccoli qui:

Non dimenticare di commentare: magari potresti dirmi se hai già avuto modo di pravare una pittura Oikos e come ti sei trovato. Sapevi già che in genere la pittura per interni è tossica? Eri al corrente di tutti questi fattori che incidono sulla qualità di una pittura? Sono curiosa!

  1. Compro sempre pitture e vernici ecologiche ma non sapevo che esistessero così tante varianti di bianco. Per le pareti è il mio colore preferito.

    1. Sono assolutamente d’accordo con te, Stefania! E’ il colore che di gran lunga prefersico vedere sulle pareti di una casa. Anche io sono rimasta a bocca aperta quando ho visto così tanta scelta riguardo al bianco 🙂

  2. E’ un piacere aver trovato questo articolo, ero stata invitata all’evento ma purtroppo non ho potuto essere presente.
    Grazie Chiara, con questo articolo mi sono sentita anch’io uno dei partecipanti.
    A proposito del bianco, uno dei video che ho realizzato su come utilizzare e scegliere i colori per la propria casa, parla proprio di come creare un total white senza fare effetto ospedale; è visibile a questo link: https://youtu.be/R1fJMqDOvJE

    1. Che peccato, spero di riuscire a conoscerti personalmente al prossimo evento quindi! 😉
      Ti ringrazio per il contenuto, magari potrà essere utile a qualche lettore.
      A presto, allora!

  3. non conoscevo questo marchio (187 tonalità di bianco son tantissime!!) ma mi piace molto l’idea che siano cosi attenti all’utilizzo di sostanze non pericolose.. terrò assolutamente presente!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *