Progettare camerette da sogno purtroppo non è un gioco da ragazzi! Sapevi che questo ambiente è considerato una delle stanze più complesse da arredare di una casa? Occupa il posto subito dopo alla cucina per grado di complessità! Infatti, dietro ad ogni cameretta da sogno si nasconde un mondo. Il mobilificio Federici di Serra Riccò (GE) ha moltissima esperienza in merito e grazie al suo staff ho avuto la possibilità di trascorrere un pomeriggio ricco di formazione. Condividerò con te ciò che ho imparato in questo articolo!

CONSIGLI PER CAMERETTE DA SOGNO
Tendenza comune è quella di allestire la camera per i ragazzi nella stanza più piccola della casa. Proprio per questo motivo le camerette propongono sempre più spesso soluzioni salva-spazio.

Le tradizionali camerette in commercio sono pensate per bambini a partire da 4 anni, ma con i dovuti accorgimenti (come le protezioni al letto) possono essere vissute anche da bambini di 2 anni.
Durante la progettazione della cameretta, è bene anche sapere che il letto a castello viene spesso abbandonato dai ragazzi intorno ai 14 anni, che iniziano a sentirsi grandi.
E’ molto importante inoltre che i materiali siano realizzati secondo le normative e che e le vernici siano certificate.
La scelta per quanto riguarda colori e finiture è ampia: è possibile optare per laminati lisci ad effetto laccato (proposta di Doimo), oppure ad effetto materico (più facile da pulire).
Poiché le camerette diventano sempre più versatili, trasformandosi per accompagnare i ragazzi nelle loro diverse fasi di crescita, si sta diffondendo la tendenza ad usare il colore a piccoli tocchi, a discapito della cameretta completamente colorata.
Inoltre affinché le stanze dei bimbi siano effettivamente camerette da sogno occorre includere nel progetto uno spazio destinato al gioco, che viene di norma identificato con l’area davanti al letto.

FEDERICI MOBILI
Presso Federici Mobili è possibile trovare differenti marchi che si occupano della produzione di camerette per bambini e ragazzi. Vi troviamo infatti Battistella, Doimo (nota azienda che detiene il brevetto di moltissimi meccanismi intelligenti) e Clei, specializzata in camere trasformabili pratiche per spazi ridotti.
Se sei di Genova o dintorni e alla ricerca di soluzioni per la cameretta del tuo bimbo, i vantaggi per cui affidarsi a Federici Mobili sono molti.
L’ottimo rapporto qualità prezzo e l’ampio assortimento sono solo due dei motivi per i quali lo store risulta essere un punto di riferimento per tutta la provincia.
Qui non avrai a che fare solo con i venditori, ma potrai infatti usufruire di un vero e proprio servizio di progettazione da parte di architetti. Questi sapranno guidarti nelle scelta dai colori alla sfruttabilità degli spazi, al fine di ottenere così la cameretta perfetta per le tue esigenze.
Per poter personalizzare i progetti in ogni dettaglio e soddisfare appieno i bisogni dei propri clienti, Federici Mobili si appoggia ad una ditta di fiducia allo scopo di adattare i suoi mobili in caso di situazioni particolari.
Sapevi che in genere il numero di colli per comporre una cameretta è di circa 80? Proprio per aiutarti in questa fase piuttosto complessa, il montaggio viene eseguito da operai con più di trent’anni di esperienza.
Inoltre, in caso di necessità potrai sempre fare affidamento ad un ufficio postvendita che si prenderà cura di te.
OLTRE ALLE CAMERETTE DA SOGNO
I consigli per progettare camerette da sogno per quest’articolo si concludono qui. Se ti sta a cuore il tema dell’interior design in relazione ai bambini però potresti trovare interessanti alcuni articoli che ho già pubblicato in merito. Eccoli qui:
• Frivolezze sull’architettura e… Barbie!
Non dimenticare di commentare: magari potresti dirmi se anche la camera del tuo bimbo osserva alcuni dei consigli che ho qui riportato. Hai altri suggerimenti per quanto riguarda la realizzazione di camerette da sogno? Conosci il mobilificio Federici in provincia di Genova? Leggerò il tuo commento, grazie!
Articolo scritto in collaborazione con Federici, mobili per amici.
#mobilifederici #mobiliperamici #ad
