Il wc Save!, premiato con il Wallpaper* Design Award 2020 come Life-Enhancer of the Year, promette di ridurre sensibilmente l’inquinamento delle acque.
Save! è stato prodotto da Laufen Bathrooms e progettato dallo studio austriaco EOOS e dall’Istituto Federale Svizzero di Scienza e Tecnologia dell’Acqua (Eawag). Debutta all’interno del padiglione austriaco della scorsa XXII Triennale di Milano.
Save! sarebbe un’evoluzione della Blue Diversion Toilet, progettata sempre da EOOS insieme all’Eawag e sostenuta dalla Fondazione Bill e Melinda Gates.
IL WC CHE RISOLVE L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Questo innovativo wc sarebbe dotato di un sistema capace di separare l’urina dai solidi e dalle acque grigie. Ma la vera innovazione è la sua rivoluzionaria tecnologia che permette di separare anche l’urina dall’azoto. Tutto ciò sarebbe permesso da un impianto che prende il nome di urine trap.
L’inquinamento delle acque causato dall’azoto è uno dei più urgenti problemi ambientali del nostro tempo, sebbene sia anche così poco conosciuto. Save! rappresenta la sfida progettuale che Laufen ha accettato di affrontare per offrire una soluzione al problema dell’inquinamento delle acque dei fiumi e degli oceani.
L‘urine trap è un sistema rivoluzionario, ma al contempo semplice. Questo è collocato all’interno di un vaso in ceramica che grazie alla sua forma e ad una particolare curvatura permette all’urina di fluire, coadiuvata semplicemente dallo scorrere dell’acqua, all’interno di un contenitore nascosto. Il sistema permetterebbe quindi successivamente l’eliminazione delle tossine nocive e l’estrazione di sostanze nutritive come il fosforo e il potassio. Queste ultime vedono un ipotetico impiego come fertilizzanti.
Il wc Save! tuttavia si presenta con un design pulito e lineare che non lascia intuire uno studio progettuale così profondo e attento al problema dell’inquinamento delle acque.
Infine, Save! è stato industrializzato per il mercato Europeo e risponde alla normativa EN 997 Classe 1, Tipo 5 (4.5 / 3L) e Tipo 4 (4 / 2.5L).
SOSTENIBILITÀ E ECO-DESIGN
Questo è il wc Save! spiegato semplice per tutti gli amanti del design sostenibile, come me. Inoltre, se vuoi approfondire ulteriormente il tema della sostenibilità nell’arredamento, ma anche nell’architettura o urbanistica, potresti trovare interessanti alcuni articoli che ho già pubblicato. Li trovi qui:
Design sostenibile: 10 aziende eco
Come arredare casa con un occhio di riguardo all’ambiente
Non dimenticare di commentare, magari scrivendomi cosa ne pensi del wc Save! Eri al corrente del problema dell’inquinamento delle acque causato dall’azoto? Ti piace l’idea di un wc di design che sia anche attento ai problemi ambientali da fronteggiare? Non vedo l’ora di leggere il tuo commento! E ricorda di condividere l’articolo sui tuoi social se pensi che possa interessare anche ai tuoi amici e per supportarmi nel mio lavoro. Qui sotto trovi tutti i canali di condivisione. Grazie di cuore!