Si, rinnovare casa senza spendere è possibile! Sicuramente starai pensando che sto esagerando, che magari pensare di non spendere proprio nulla è un po’ azzardato. E se ti dicessi che in alcuni casi ci puoi anche guadagnare?
Con questo articolo voglio condividere con te la mia personale esperienza, ma per farlo ho bisogno di partire dall’inizio.
Ormai quasi cinque anni fa, io e il mio compagno, dopo diversi anni di fidanzamento, abbiamo preso la decisione di andare a vivere insieme. Penso che sia quasi inutile parlare di quanto abbiamo fantasticato sulla nostra prima casa ancor prima di riuscire a trovarla: lo stile, i colori che avremmo scelto per arredarla, il numero di stanze che avrebbe dovuto avere…
Fatto sta, che un giorno il fatidico giorno arrivò. Ricordo esattamente come se fosse ieri: quando la ricerca stava davvero iniziando a diventare un’impresa quasi impossibile, saltò fuori un annuncio sullo schermo del pc che mi diede l’ultima speranza. Presi appuntamento e andai a vedere l’appartamento quasi correndo. Fu amore a prima vista!
Un salone con angolo cottura, dove avrei potuto invitare tutte le persone che volevo per una cena in compagnia, la scelta della vasca da bagno anziché del box doccia, un terrazzino nella camera da letto, la posizione centrale rispetto ai servizi… Tutto questo me l’ha fatto subito amare e sbrigare tutte le pratiche il più in fretta possibile per andarci a vivere!
Ciò che più di tutto io e il mio compagno apprezzavamo dell’appartamento era però il fatto che fosse vuoto, completamente da arredare e da personalizzare secondo i nostri gusti e le nostre idee. Ci sembrava una cosa meravigliosa!
Iniziarono i week end in giro per negozi d’arredamento e di oggettistica per la casa, le prime liste della spesa. Un’energia del tutto nuova ci animava!
RINNOVARE CASA SENZA SPENDERE: STILI E OGGETTI INDESIDERATI
Purtroppo però iniziarono anche i primi confronti e i primi dibattiti. Non avevamo messo in conto che ci sarebbe stato qualcosa che non apprezzavamo allo stesso modo. Lui amante dello stile moderno e dei colori fluo (dico davvero, avrebbe voluto arredare casa con colori fluo!) ed io da sempre fan dello stile etnico, del legno e del bianco.
Iniziò una guerra. Una vera e propria guerra a colpi di nastri di lucine led da parte sua e di sculture tribali da parte mia. Lui imponeva la presenza di enormi vasi a forma di bicchiere da cognac (non mi chiedere dove li avesse trovati, non è ho la più pallida idea!) e allora io riempivo casa con lampade di sale, cornici e diffusori.
Lo scontro però non ebbe vita lunga, giusto il tempo di abituarsi alle nostre nuove routine. E come si sa, la casa è donna!
Iniziai a dedicarmi con dedizione alle pulizie di casa, allo spostare oggetti, a prendere confidenza con angoli di casa che sentivo solo miei, stimolata dal fatto che riuscivo, di tanto in tanto, a nascondere qualche testimonianza del cattivo gusto del mio compagno.
Con il passare degli anni la casa ha finalmente preso l’aspetto che tanto avrei desiderato attribuirgli fin dall’inizio. Il mio fidanzato ha dovuto ricredersi e darmi ragione. D’altronde: sono o non sono un’interior designer!?
Con il tempo trovò anche il coraggio di chiedermi che cosa ne avevo fatto di tutte le sue cose. Sinceramente, non avrei mai potuto gettarle via.
RINNOVARE CASA SENZA SPENDERE: E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI CAMBIARE
Ed ecco la svolta. Un giorno sono venuta a conoscenza della realtà di Mercatopoli e della possibilità di mettere in vendita degli articoli che non usavo più presso uno dei suoi store dislocati in tutta Italia. Era l’occasione giusta per sbarazzarsi di un sacco di oggetti ancora praticamente nuovi! Ne ho subito parlato con il mio compagno che mi ha dato l’approvazione a procedere.
Devo essere sincera e dire che all’inizio l’idea di liberarmi definitivamente di tutte quelle cose mi eccitava tantissimo. Finalmente avrei ricavato un bel po’ di spazio libero, che sarebbe tornato utile ad altro. Al momento però di impacchettare tutto quanto non ne ero più così convinta. D’altronde quegli oggetti raccontavano un’esperienza che io ricordo ancora con il sorriso. Quegli oggetti, tutti, erano per me i souvenir della nostra storia d’amore e dei primi mesi della nostra convivenza insieme. Se quegli oggetti potessero parlare sicuramente racconterebbero dei nostri escamotage: lui che li posizionava sugli scaffali con nonchalance ed io che li nascondevo dentro ad un armadio mentre lui dormiva!
Ma non potevo, e sicuramene non dovevo, ripensarci. Avevo preso un impegno e sapevo anche che stavo facendo la cosa giusta.
Effettivamente, una volta arrivata in store, i ragazzi dello staff mi hanno subito messa a mio agio con la loro gentilezza e simpatia. Sono così riuscita a dire definitivamente addio a quegli oggetti, che forse ora troveranno modo di svolgere veramente la loro funzione e di essere pienamente apprezzati dal loro futuro proprietario.
RINNOVARE CASA SENZA SPENDERE: PORTARE NOVITA’ A CASA
Il mio stato d’animo però ha avuto modo di cambiare ulteriormente quando ho avuto la possibilità di fare un giro per lo store. C’era un’infinità di cose belle con le quali avrei potuto decorare casa. Qualcosa l’ho anche comprata, altro invece è finito nella mia wish-list.

Come avrei potuto resistere? Tutti gli oggetti erano in ottime condizioni e i prezzi super convenienti!
RINNOVARE CASA SENZA SPENDERE: COME SI FA QUINDI A NON SPENDERE
Una volta venduti i miei cari oggetti sono quindi ritornata allo store per recuperare i miei guadagni. E’ infatti possibile controllare lo stato delle vendite online e quindi esserne subito messi al corrente!
E qua arriva la sorpresa: quanto avevo guadagnato ha coperto totalmente la spesa che avevo fatto in store per acquistare nuove cosine con cui rinnovare casa. Incredibile!
RINNOVARE CASA SENZA SPENDERE: CONCLUSIONE
Per questa settimana è tutto! Se vuoi scoprire di più su Mercatopoli puoi leggere gli articoli che ho già pubblicato a riguardo. Eccoli qui:
• Fare ordine in casa e nella vita
Non dimenticare di commentare: magari potresti dirmi se ti piacerebbe provare il servizio offerto da Mercatopoli. Hai degli oggetti in casa di cui ti piacerebbe sbarazzarti? Come riempiresti lo spazio vuoto ottenuto con la vendita dei tuoi vecchi beni? Ogni contributo è importante, grazie!
Articolo scritto in collaborazione con Mercatopoli.