Al giorno d’oggi chi non lo è ancora diventato è alla disperata ricerca del segreto su come come si diventa influencer.
Effettivamente, come non sognare una vita da influencer fatta di notorietà, guadagni, regali e viaggi?
Una vita che sembra staccarsi completamente da quelli che sono stati per tantissimi anni i canoni imposti dalla società moderna fatta di stipendi da 1000€, noiose routine casa-lavoro e poco spazio per divertimento e vita sociale. Erano gli anni in cui si sognava la vita dei personaggi della TV; un mondo che purtroppo però ha sempre meno a che fare con la meritocrazia. Oggi, come anche 60 anni fa…
Poi è arrivato internet a rivoluzionare tutto, prima con i blog e dopo con i social, e una vita patinata è diventata possibile per chiunque lo desideri e abbia voglia di mettersi in gioco.
COME DIVENTARE INFLUENCER: LIVELLO DI DIFFICOLTA’ ★★★★★
Sono qui a faticare per pochi soldi, quando basterebbe postare delle fotografie per guadagnare di più e divertirsi anche!
Quante volte lo hai pensato?
Se ci hai provato, o stai tutt’ora provando, a diventare un influencer che sia su Instagram (o sul più attuale TikTok) saprai che non è così semplice però.
Magari continui a postare senza sosta, ma il numero dei tuoi follower non cresce. Oppure hai provato tecniche vendute come miracolose, per es. il follow-unfollow, i pod, o i bot… Sei alla continua ricerca di informazioni e strategie da mettere in pratica (ed è per questo che sei capitato sul mio articolo) e che ti faranno finalmente svoltare.
Mi dispiace dirtelo, ma non esiste un metodo scientifico che ti farà diventare la nuova star di Instagram e che ti permetterà di guadagnare finalmente i soldi che desideri. Anzi, la maggior parte degli “influencer” che vedi online acquista i propri follower e altri non monetizzano affatto dal proprio account.
CHI SONO IO PER SCRIVERE UN ARTICOLO SU COME SI DIVENTA INFLUENCER?
Sono attiva su internet praticamente dagli albori. 15 anni fa leggevo i primi blog di arredamento e nel 2013, una volta terminati gli studi e con più tempo a disposizione, ho aperto lo spazio online che vedi oggi. Facebook era il social di punta e io c’ero. Poi è stata la volta di Instagram su cui ero attiva con un altro profilo che contava 10k follower, oggi andato perso per colpa di un bug o qualche hacker (non si è ancora capito).
Conosco personalmente tutte le più grandi influencer su Instagram che lavorano nella nicchia dell’interior design e ho avuto modo di seguire il loro percorso.
In tutti questi anni quindi un po’ di cose le ho capite e penso di essere la persona giusta per darti le risposte che vuoi, ma anche per darti dei consigli del tutto personali ed elaborati con il tempo che ti porteranno all’obiettivo per cui sei qui oggi.
COME SI DIVENTA INFLUENCER: IL MIO METODO
Come dicevo quindi non esiste un metodo scientifico che ti permetterà di diventare la nuova star su Instagram da qui a 30 giorni. Esistono delle scorciatoie certo, ma prendendole dovrai rinunciare a qualcosa che sia la notorietà, i guadagni, o la creazione di una community affiatata…
Io non sono più per le scorciatoie (con l’altro account Instagram avevo provato di tutto e lo dico senza vergogna), ma ti posso portare al risultato che desideri velocemente e senza compromessi con il mio metodo.
Il mio metodo suggerisce di partire dal blog e non dall’account social di riferimento.
Prima di tutto perchè con un blog:
- non hai bisogno di pubblicare ogni giorno più volte al giorno,
- i più timidi non hanno neanche bisogno di metterci la faccia,
- i risultati (guadagni e notorietà) arrivano molto più velocemente,
- il metodo è scientifico e si chiama SEO.
Quindi ottieni i medesimi risultati dell’essere un influencer su Instagram (guadagni, notorietà, regali, viaggi, lavoro appagante), ma i vantaggi sono nettamente maggiori.
Senza contare che Instagram potrebbe chiudere anche domani come è successo ai tempi per Google Plus, Polyvore o Vine (o banalmente diventare meno influente come Facebook) e tu perderesti non solo il duro lavoro su cui hai investito tantissimo tempo, ma anche la tua amata community e quindi follower.
COME DIVENTARE INFLUENCER: LIVELLO DI DIFFICOLTA’ ★★
Tante persone inorridiscono davanti al termine SEO, ma sono sicura che sono le stesse che storcono la faccia a sentir parlare di algoritmo. Mentre il primo può essere in buona parte indirizzato dalle nostre azioni, del secondo non ne abbiamo minimamente il controllo.
Fare SEO significa trovare le giuste parole chiave con cui scrivere i nostri blogpost e posizionarle nei punti giusti. Tutto qui!
Al giorno d’oggi esistono tantissime informazioni online su come fare SEO correttamente e se ci sono riuscita io quando tutto questo materiale non esisteva, direi che può riuscirci chiunque.
Quindi forza: apri oggi stesso il tuo blog e pubblica il tuo primo articolo!
Una volta raggiunti numeri di visitatori mensili soddisfacenti, sarà semplicissimo far migrare gli stessi anche su tutte le altre piattaforme che desideri per far esplodere guadagni e notorietà a livello esponenziale, ma intanto tu non avrai perso tempo.
COME SONO DIVENTATA INFLUENCER
Ciao, mi chiamo Chiara e sono un’interior designer e design blogger.
Vivo la mia vita al pari di qualunque star di Instagram che si è costruita con il tempo senza sotterfugi. Il mio blog mi permette di ricevere ogni giorno decine di richieste da persone e aziende che vogliono lavorare con me. Mi sono creata una realtà che mi ha permesso di fare carriera: vengo invitata agli eventi e sono spesso intervistata su riviste del settore.
Aprire un blog mi ha permesso di raggiungere questi risultati in pochi mesi, senza vivere l’ansia da social!
PERCHE’ UN ARTICOLO SU COME SI DIVENTA INFLUENCER?
So che ci sono tantissime colleghe di enorme talento la fuori, io ne conosco personalmente tantissime che sono anche delle care amiche, ma non hanno ancora trovato lo strumento che permette loro di far conoscere al mondo intero il loro potenziale e straordinario buon gusto per gli interni.
Ho quindi creato una serie di contenuti con l’intento di aiutarle e di aiutare tutti voi che avete magari pensato anche già più di una volta di cambiare lavoro perchè delusi dalla professione e dai clienti che sono arrivati, ma che nonostante tutto non hanno smesso di nutrire ancora tantissima passione per l’architettura.
Eccoli qui:
Design blogger: chi è e che cosa fa
Sono una blogger di arredamento: i vantaggi!
Non dimenticare di commentare, magari scrivendomi cosa ne pensi del mio articolo su come si diventa influencer. Ti sei cimentato anche tu nell’ascesa su Instagram, fomentato da tanti guru? Proverai il mio metodo? Non vedo l’ora di leggere il tuo commento, ma soprattutto condividi l’articolo sui tuoi social se pensi che possa interessare o essere d’aiuto anche ai tuoi amici e per supportarmi nel mio lavoro (qui sotto trovi tutti i canali di condivisione!). Grazie di cuore!
Vuoi rendere unico lo stile della tua casa con un progetto d’interior design? Ecco come posso aiutarti!