E’ già da diversi anni che lo stile scandinavo cavalca la cresta dell’onda in fatto di tendenze d’arredamento, oggi però è stato rimpiazzato da un nuovo trend: lo stile Japandi.
Il fatto che lo stile scandinavo fosse uno stile semplice lo ha reso molto apprezzato e ancora più longevo, nel senso che è difficile che chi lo sceglie per arredare i propri ambienti se ne stufi velocemente o che voglia apportarne dei cambiamenti nel breve tempo.
Verso la metà di quest’anno però abbiamo assistito all’imposizione di una piccola variante, la quale è riuscita ad affermarsi come una tendenza ufficiale del 2017: lo stile Japandi, appunto.

Lo stile Japandi è in pratica la fusione tra lo stile scandinavo e quello giapponese: due stili entrambi molto minimali, adulatori delle linee semplici e dei colori non troppo accesi.
Ecco i punti più salienti che caratterizzano lo stile Japandi:
- per quanto riguarda i colori, quelli da prediligere sono tutte le sfumature di blu, i grigi (tra cui anche quelli che virano all’azzuro), verde menta o smeraldo, rosa e avorio;
- le piante e i fiori vengono impiegati come accenti di colore tra i vari ambienti;
- i tessuti sono grezzi, così come lo erano quelli di derivazione scandinava, abbinati a tessuti lucidi (come il raso o la seta) invece d’ispirazione nipponica;
- per quanto riguarda i materiali, meglio se naturali;
- finalmente è possibile mixare essenze di legno dalle nuance molto diverse fra loro, come il wengè di per se molto scuro con la betulla quasi bianca;
- abbiamo già parlato di minimalismo, quindi no al superfluo!

In linea generale però mi sento di dire che non esistono delle vere e proprie regole per concepire questo stile. Si può creare partendo dal proprio gusto personale e mixando a piacimento arredi di chiara ispirazione scandinava con arredi invece d’ispirazione nipponica.

Un altro concetto molto importante dello stile Japandi è poi quello del wabi-sabi, un principio tipico dello stile giapponese che persegue la ricerca della bellezza nell’imperfezione.
Il risultato è molto elegante e semplice allo stesso tempo, ed è molto difficile che possiate stufarvene velocemente pur avendolo frequentemente sotto agli occhi. Lo stile Japandi è destinato ad essere lo stile più visto e più apprezzato anche per tutto il futuro 2018!

Tu cosa ne pensi di questa tendenza? Ti piace il connubio tra questi due stili? Lo hai già adottato per i tuoi ambienti o ci stai ancora pensando? Come sempre, ti chiedo di farmi sapere la tua opinione lasciandomi un commento qui sotto; per me è molto importante e mi aiuta a scegliere gli argomenti di cui parlarti. Grazie!