“Tendenze arredamento 2019” è l’articolo che ho deciso di scrivere per mettere in un unico posto, qui sul web, i maggiori trend che vedremo nell’arco di quest’anno nel settore dell’interior design e, di conseguenza nelle nostre case.
Alcune abitudini che mi hanno permesso di poter scrivere questo articolo sono: andare alle fiere e agli eventi di settore, leggere articoli e riviste e lavorare per i propri clienti al fine di progettare interni sempre in linea con le loro esigenze. Talvolta però, per i semplici curiosi o i “non addetti ai lavori”, può essere sufficiente anche solo aprire Instagram o connettersi a Pinterest. Tutte queste azioni insieme, compiute regolarmente, mi hanno permesso di approfondire e studiare l’evoluzione dei gusti in un settore che sta diventando sempre più vasto.
Ma non mi dilungherò oltre! Procedo subito a presentarti dunque una selezione di quelle che sono le tendenze nell’arredamento più significative del periodo, ovvero quelle che proprio non possiamo ignorare e che stanno riscuotendo maggiore consenso tra i consumatori.
IL COLORE DELL’ANNO: LIVING CORAL
E’ ormai una tradizione consolidata quella di restare in trepidante attesa ogni anno fino a Dicembre e fare pronostici su quello che sarà secondo Pantone il Color of the Year imminente. Pantone è un’istituzione di fama mondiale nel settore del colore e per quest’anno ha scelto il colore Living Coral. In termini più concreti è una tonalità di arancione con accenno dorato, un colore vivace ma al contempo delicato.

Una tonalità corallo piena di vitalità che infonde energia e ravviva con delicatezza.
Pantone
EFFETTO TERRAZZO E GRANDI FORMATI
Anche per quanto riguarda la scelta del rivestimento a pavimento troviamo delle alternative che risultano prese in considerazione dalle tendenze del momento.
Prima fra tutti troviamo la piastrella effetto terrazzo. Il terrazzo è un composto di cemento e scarti di marmo, granito e quarzo che veniva usato soprattutto anticamente. Uno dei suoi pregi, oltre alla durabilità, è che una volta steso a terra crea una sorta di mosaico irregolare sul pavimento. Oggi possiamo quindi tornare ad apprezzarne il gran valore estetico con maggiore praticità servendoci delle piastrelle in gres che ne riproducono meravigliosamente l’effetto.

Un’altra tendenza che riguarda il pavimento sono poi i grandi formati. Con questo termine non si intendono solo i “classici” grandi formati, ma proprio lastre extralarge. Questa scelta vede il suo principale impiego per ambienti, quali soprattutto la zona bagno per ovvie questioni di praticità.
Colgo l’occasione inoltre per segnalare Archigres, un sito di vendita di piastrelle made in Italy in gres porcellanato, che propone sconti molto interessanti per periodi limitati, con un valido servizio di assistenza per i propri clienti.
Si tratta sicuramente di una bella idea che ha permesso di avviare un servizio innovativo, intelligente e curato in ogni dettaglio. Per esempio, il fatto di offrire una selezione di pochi prodotti per volta, permette alle menti dietro Archigres di eseguire una scelta molto scrupolosa, quella che poi permetterà ai suoi clienti di poter acquistare a prezzi super competitivi.
LUCI NEON
In passato venivano utilizzate semplicemente per le insegne dei negozi, dei pub o delle discoteche. Hanno poi conosciuto un indiscutibile successo, nel campo dell’interior design, negli anni ’80 con lo stile pop creando dei scenografici effetti ottici.

Oggi sono impiegate anche in versione più soft, semplicemente per dare carattere e personalizzare qualche angolo della casa, con una scritta o con una grafica a scelta.
IL COTONE GOFFRATO
Si tratta di una sorta di trapuntatura ottenuta tramite pressione del tessuto, con la quale si crea un particolare disegno a rilievo. Questa lavorazione la vedremo applicata veramente dappertutto: sui cuscini, sulle lenzuola e persino sulle tovaglie in tavola.

ERBA DELLE PAMPAS
Questa pianta è anche conosciuta con il nome di Cortadeira. Ormai la si vede praticamente d’ovunque, messa li a impreziosire ambienti elegantissimi, aggiunge un tocco di surrealismo quasi a smorzare il rigore dello spazio che l’accoglie.

LE PROSSIME TENDENZE ARREDAMENTO…
Per restare aggiornato sulle prossime tendenze arredamento ricordati di passare da queste parti. Se vuoi approfondire alcuni trend sempre attuali, puoi leggere gli articoli che ho già pubblicato a riguardo. Eccoli qui:
- Colori moda per pareti interne – 2019
- Colori di tendenza Autunno Inverno 2018
- Lagom: lo stile di vita svedese
Non dimenticare di commentare: magari potresti dirmi qual è la tendenza che più ti ispira e che replicherai subito. Conosci altre tendenze di cui non ho parlato? Quali sono le tue abitudini per restare aggiornato sui trend del settore? Leggerò il tuo pensiero, grazie!
